Scollinando nasce da un’idea di Andrea e Jessica ed è aperto a nuovi collaboratori.
Cercheremo di descrivere, con semplicità ma curando i dettagli, gli itinerari di montagna e collina che abbiamo affrontato.
Ci piacerebbe fornire qualche stimolo, qualche idea affinché chi la ama possa usufruire di ciò che la montagna ha da insegnare; si scollina, un passo dopo l’altro, per scoprire cosa c’è dopo.
Salve
chiedo prima di tutto scusa per il disturbo.
Sono un ragazzo che sta lavorando alla realizzazione di un giornale free press, con una tiratura di circa 5000 copie distribuito in alcune città dell’Umbria e online nel portale http://www.blog3magazine.info (online tra pochi giorni).
Il giornale si chiamerà “Blog3magazine” e sarà una sorta di “directory” per quanto riguarda l’informazione online. Cerchiamo i migliori blog in giro per la rete, dai quali raccogliamo notizie interessanti, e soprattutto utili, da pubblicare.
Il giornale funziona però solo come un punto di partenza per la lettura: vicino ad ogni notizia mettiamo l’indirizzo del blog da cui proviene e una recensione (ovviamente positiva, altrimenti non l’avremmo scelto). In questo modo il lettore se interessato può continuare e approfondire la lettura online.
Arrivo al punto. Vi scrivo perchè il vostro è un blog molto interessante e ben curato. Si tratta esattamente del tipo di “letteratura” che stavamo cercando per il nostro giornale.
Ci permettereste di utilizzare il vostro materiale?
Il giornale è un free press, ma di una certa qualità, sia per quanto riguarda la stampa che per quanto riguarda la grafica.
Non vi costa assolutamente nulla e, come ho già scritto, metteremo un link e una recensione al sito, in quanto lo scopo del giornale è proprio quello di fare da tramite fra la carta stampata e il web.
E’ sicuramente una buona occasione per farsi pubblicità.
Ovviamente vi terremmo sempre informati e vi manderemmo una copia (in formato digitale) di ogni numero in cui vi citiamo.
E’ un progetto assolutamente serio. Se avete qualsiasi perplessità a riguardo non esitate a chiedere.
Inoltre stiamo lavorando ad una vera e propria directory online che raccoglie tutti i blog che collaborano con noi. Oltre ad essere una buona vetrina (tenendo conto dell’indicizzazione) è anche piuttosto esclusiva, ne fanno parte infatti soltanto i blog selezionati. A tale scopo, insieme ad una vostra eventuale disponibilità sarebbe graditissima anche una breve (in realtà anche lunga,come preferite) presentazione del vostro blog.
Cosa ne pensate?
Grazie per l’attenzione.
Simone Corneli
Ciao Simone, molto interessanti entrambe le proposte, direi proprio che siamo d’accordo.
Ti ho scritto anche in privato
Salve Andrea. Stavo cercando indicazioni sul sentiero da Mersino Alto al Mataiur e ho scoperto il vs. bel blog. Anch’io con la mia compagna cerco di dare un piccolo personale contributo raccontando le ns. impressioni sulla montagna, gestendo un piccolo blog su myopera , niente di tecnico o di speciale, solo impressioni. Siam friulani ( cividalese/manzanese) e principalmente parliamo di ns. montagne , con qulache puntata in Dolomiti, Austria o Slovenia.
Mi piace il vs. modo semplice di raccontare la montagna, metterò un link che spero vi faccia piacere. Intanto vado sul Mataiur da Mersino …….
Mandi
Luca e Marisa
Ciao! Grazie del commento e buon viaggio sul Matajur.
Vado subito a dare uno sguardo al vostro blog… Adesso viviamo in Toscana, ma per quando torniamo verso il bellissimo Friuli sicuramente terremo conto dei vostri percorsi.
Salve, sono Roberto Cavallini, Direttore della Rivista Coopinforma distribuita ai soci di 35 cooperative di consumo toscane per un totale di 20.000 copie.
Ho letto il vostro articolo su Orsigna e mi piacerebbe pubblicarlo nel prossimo numero. desidererei avere il vostro permesso con naturalmente le dovute citazioni sia degli autori che del portale in cui trovarlo.
Nell’attesa vi invio un cordiale augurio di buon lavoro e felice giornata
Roberto Cavallini
Salve Roberto, ti autorizzo senza alcun problema a pubblicare l’articolo, per noi è un grande piacere.
Ricambio il saluto e gli auguri, torna presto a leggerci.